Coinvolgimento sociale ed emotivo

Creatività ed espressione personale

Reality Based Learning

Problem solving e progettualità condivisa

8 Competenze chiave

Il 22 Maggio 2018 il Parlamento Europeo ha approvato la Raccomandazione relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente, individuando 8 competenze fondamentali per promuovere l’occupabilità, l’esercizio di una cittadinanza attiva, la coesione sociale e facilitare l’inserimento nell’ambiente lavorativo.

Competenza alfabetica funzionale

Indica la capacità di individuare, comprendere esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni in forma sia orale che scritta. Implica l'abilità di comunicare e relazionarsi efficaciementente con gli altri

Competenza in scienze, tecnologie e ingegneria

Sviluppare ed applicare il pensiero e la comprensione matematici per risolvere problemi quotidiani. Spiegare il mondo che ci circonda usando conoscenze e metodologie. Comprensione dei cambiamenti determinati dall'attività umana e della responsabilità del cittadino

Competenza multilinguistica

Definisce la capacità di utilizzare diverse lingue in modo appropriato ed efficacie allo scopo di comunicare. In linea di massima condivide le abilità con la competenza alfabetica, aggiungendo una dimensione storica e territoriale oltre a delle competenze interlinguistiche

Competenza digitale

Presuppone l'interesse per le tecnologie digitali ed il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico e responsabile per apprendere, lavorare e partecipare alla società. Comprende l'alfabetizzazione digitale, la comunicazione e collaborazione, la sicurezza, le questioni di proprietà intellettuale, risoluzione dei problemi e pensiero critico.

Competenza imprenditoriale

Si riferisce alla capacità di agire sulla base di idee ed opportunità e di trasformarle in valore per gli altri. Si fonda sulla creatività, sul pensiero critico e il problem-solving, sull'iniziativa e sulla perseveranza, nonché sulla capacità di lavorare ad un progetto collaborativo con un valore sociale, culturale o finanziario

Consapevolezza ed espressioni culturali

Implica il rispetto e la comprensione di come le idee ed i significati vengano espressi creativamente e comunicati diversamente in differenti culture. Presuppone l'impegno di capire, sviluppare ed esprimere le proprie idee e il senso della propria funzione nella società in una serie di modi e contesti

Competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare

Consiste nella capacità di riflettere su sé stessi, di gestire efficacemente il tempo e le informazioni, di lavorare con gli altri in maniera costruttiva, di mantenersi resilienti e gestire il proprio apprendimento e la propria carriera. Comprende la capacità di far fronte all'incertezza, di imparare ad imparare, di favorire il proprio benessere fisico e mentale

Competenza di cittadinanza

Si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in base alla comprensione dei soggetti e delle strutture sociali, economici, giuridici e politici oltre che dell'evoluzione a livello globale della sostenibilità

La nostra mission

Promuovere lo sviluppo di competenze tecnologico-digitali e relazionali

World Team Building: favorire interazioni tra scuola e società, genitori e figli, studenti ed insegnanti

Aprire dimensioni di progettualità comune

Aiutare a superare il divario di genere nelle STEM

Sono arrivati i Fibercamps 2023!